Home Tags Sole

Tag: sole

Le scosse svelano la natura delle giganti rosse

Come fosse un “sismografo spaziale”, la sonda Kepler misura le onde che si propagano all’interno di queste stelle. Così lo studio degli "stellamoti" ci aiuta a capire quanto è vecchio il Sole

Il Sole a 360 gradi

Le sonde della missione Stereo hanno ripreso entrambi gli emisferi della nostra stella contemporaneamente. Restituendone la prima immagine in 3D

Cosa scalda la corona solare? Le spicole del secondo tipo

Si chiamano spicole del II tipo, e sono le responsabili dell’elevatissima temperatura in questa regione della nostra stella. Lo studio su Science

Appuntamento con l’eclissi

il 4 gennaio, alle 7,50, dalla Terra sarà visibile un’eclissi parziale di Sole. Dettagli e consigli per l’osservazione sul sito dell’Unione Astrofili Italiani

Brilla e trema

Le eruzioni superficiali causano oscillazioni dell’intera Stella, come avviene per la Terra dopo un potente sisma. Un fenomeno ipotizzato da quasi 40 anni, ora provato grazie a Soho

Un’ ipotesi per l’effetto pendolo

Perché l’asse magnetico del Sole si inverte ogni 11 anni, portando il Polo sud al posto del Polo nord e viceversa? Basandosi sull’analisi di...

La tempesta del millennio

Succede ogni undici anni e sta per accadere ora: il Sole si risveglia, la sua attività si intensifica, con un picco previsto nel febbraio del 2000, e la Terra viene investita da un vento solare assai più intenso del solito, bombardata dalle particelle cariche altamente energetiche del plasma. Ma c’è un problema: l’iperattività solare può interferire con i circuiti elettronici dei satelliti fino a metterli fuori uso e provocare “tempeste magnetiche”, con conseguenze sulle reti elettriche qui sulla Terra. E l’unica difesa, dicono gli scienziati, sono la previsione e la prevenzione. Galileo ne ha parlato con Maurizio Candidi, direttore dell’Istituto di fisica dello spazio interplanetario del Cnr

Particelle, l’enigma del neutrino è ancora insoluto

Introdotto nel 1930 per spiegare il fenomeno del decadimento beta, il neutrino presenta ancora un problema. Non è ancora chiaro infatti se ha massa diversa da zero. Per sciogliere questo interrogativo, fondamentale per la fisica delle particelle elementari e per la cosmologia, sono in corso numerosi esperimenti

RESTA IN ORBITA

Articoli più letti

FOCUS