Home Tags Spazio

Tag: spazio

La luce mancante delle stelle 75 anni per svelare un mistero

Due ricercatori della Ibm sostengono di avere trovato una spiegazione per l’anomalo assorbimento della luce degli astri nel suo tragitto verso la Terra. Sono le nubi di idrogeno interstellare che funzionano come vere e proprie trappole. La luce rimbalza da una molecola all’altra senza più trovare una via d’uscita

Arizona, terra di astronomi e marziani: cosa si è detto a...

Il discusso meteorite di Marte, le sorprese dei satelliti di Giove, la scoperta di pianeti al di fuori del sistema solare e le possibili forme di vita extraterrestre. Questi alcuni degli argomenti analizzati dai membri della Division of Planetary Science della Società Astronomica Americana e dai molti astronomi di tutto il mondo riunitisi a Tucson alla fine di ottobre

C’è ossigeno su Ganimede

A vederlo, grazie al Telescopio spaziale Hubble, è stata un’equipe di astronomi della John Hopkins University di Baltimora. E’ escluso che siano stati esseri viventi a immettere il prezioso gas nell’atmosfera della più grande luna di Giove

I misteriosi semi delle galassie

Nessuno li ha ancora visti anche se i cosmologi sono convinti che esistano. Sono i difetti topologici dell’universo, ovvero quelle particelle puntiformi da cui molto probabilmente si generano le galassie. “Difetti” che individueremo presto, assicurano gli scienziati riunitisi la scorsa settimana a Roma

Universo frattale, eresia o rivoluzione?

Non esistono direzioni privilegiate e la materia è distribuita inmodo omogeneo in tutto l’universo. Sono i due cardini della cosmologiamoderna. Il fisico Luciano Pietronero prova a far scricchiolare il secondoavanzando l’ipotesi che il nostro universo non sia affatto omogeneo, macomplesso. Come un frattale.

Scontro tra universi

Il Big Bang? Solo superstizione! Da decenni alcuni scienziati sostengono che la teoria della palla di fuoco primordiale è il più clamoroso errore della scienza del ventesimo secolo. L’universo sarebbe invece eterno e infinito

Killer da dinosauro

Sessantacinque milioni di anni fa l’impatto di un asteroide provocò l’estinzione dei grandi rettili preistorici. Ma Eros, il potenziale proiettile gigante che minaccia la Terra, potrebbe diventare realmente pericoloso in un futuro quasi altrettanto remoto

Deforestazione senza fine

Nella foresta Amazzonica, invece di diminuire, la deforestazione aumenta. Lo rivelano dati del ministero dell’Ambiente brasiliano che evidenziano come nel 2002 è stata rasa...

Nessun segreto per Marte

Si chiama Mars Express e il suo lancio sul Pianeta Rosso è previsto per il prossimo anno. Una nuova missione, la prima europea, scandaglierà...

Tau assassino

Un frammento proteico innesca la morte cellulare. Così inizia la malattia

RESTA IN ORBITA

Articoli più letti

FOCUS