Tag: etica e politica
L’Europa della bioetica
L’Unione Europea metterà a punto un “Protocollo sulla protezione dell’embrione umano”. Ma c’è da chiedersi se questa sia proprio la strada giusta
Massa critica
Gli uomini, i filmati, i suoni, i documenti del Progetto Manhattan. La storia multimediale della prima bomba atomica
Quanto vale una citazione? La scienza sul bilancino
Da anni la comunità scientifica cerca un criterio oggettivo per valutare la qualità di un lavoro di ricerca. E non ci riesce. Finora si è arrivati a definire, tra le polemiche, una graduatoria di merito in base alle pubblicazioni e al numero di citazioni ottenute. Ma questo sistema da solo non è un vero specchio della realtà. Pregi e difetti dell’”Impact factor” e del “Citation index”
La Nato guarda a Est. Ma l’allargamento costa
Alcuni paesi dell’ex Patto di Varsavia chiedono l’ammissione all’Alleanza Atlantica, una struttura ormai in crisi e a corto di idee. Ma la Russia si oppone. E chiede garanzie. A far discutere sono anche i costi dell’eventuale riforma: fonti vicine al Pentagono prevedono una spesa pari a 165 mila miliardi di lire. Ne vale la pena?
E gli scienziati tornarono a scuola
20 giovani scienziati torneranno nelle scuole europee che li hanno visti studenti. Per raccontare le sfide della ricerca
Bando ai test nucleari. Chi controllerà l’accordo?
Dopo la storica firma all’Onu sul bando per tutti gli esperimenti nucleari, molti nodi tornano al pettine. Ma oltre agli intoppi diplomatici ci sono problemi tecnico-scientifici da superare prima garantire il pieno controllo del rispetto dell’accordo. Intervista al sismologo Rodolfo Console, uno degli esperti inviati alla conferenza del Disarmo a Ginevra
Italia in prima fila a scrutare le stelle
Lo stato dell’astronomia italiana. Che rivela di sé un quadro più che positivo. E promette di migliorare ancora
La scure e la Ricerca
La decadenza del Nobel
Un premio in crisi. Il Nobel, a 95 anni dalla sua istituzione, mostra la corda. Pur conservando un innegabile prestigio, si rifà a criteri ormai superati: la Scienza è cambiata e molti degli steccati tra le diverse discipline sono ormai scomparsi
Che ne sai della bomba atomica?
Tecnologia, politica, guerra, uomini, drammi, conseguenze, dubbi e altro ancora: tutto sulla bomba atomica, in Cd-Rom