Tag: foreste
Come salvare le foreste minacciate dal bostrico
Le foreste dell'arco alpino sono minacciate dal bostrico tipografo, un insetto capace di riconoscere e attaccare gli alberi indeboliti a causa del clima
Pando, il più grande organismo vivente, è in pericolo
E' una foresta di pioppi tremuli geneticamente identici. Ed è sotto minaccia da tempo, per colpa dell'essere umano e dei grandi erbivori. Ma Pando ha anche spiccate capacità di resilienza
L’Europa raccoglie troppa legna: a rischio i piani contro il cambiamento...
Nonostante le aree forestali siano in espansione, tra il 2016 e il 2018 la biomassa è fortemente diminuita. A conti fatti, sostengono gli esperti del Joint Research Center dell’Ispra, significa avere più CO2 in atmosfera
Quando in Antartide non c’erano i ghiacci e sbocciavano i fiori
90 milioni di anni fa l'Antartide occidentale era ben diversa da come la vediamo oggi. Piena di alberi e piante fiorite, con temperature gradevoli e piogge abbondanti. Simile per certi aspetti alla Nuova Zelanda o al Galles. Lo dice uno studio su Nature e c'è anche un video
Amazzonia: disboscamento record nell’ultimo anno
L'ultimo anno è stato il peggiore degli ultimi dieci per la foresta pluviale amazzonica, che rischia oramai di diventare una “non foresta”: lo riportano i dati ufficiali del governo brasiliano
Tutti i segreti di un bosco italiano
Un libro scritto con competenza e passione, che aiuta a guardare, ascoltare e avere cura di un ambiente delicato come quello boschivo. Con belle immagini, e senza buonismo
Come saranno le foreste del futuro
Misurare la biodiversità a grandi scale con un approccio fisico-statistico: un metodo sviluppato dai ricercatori dell'Università di Padova e pubblicato su Science Advances
Così gli alberi ci salvano la vita
Riducendo dell’1% l’inquinamento dell’aria, ogni anno le aree verdi urbane salvano la vita a centinaia di cittadini americani. Lo dice uno studio del Servizio Forestale Usa
Google mappa la deforestazione globale
Le università statunitensi lavorano con Big G per mappare lo stato delle foreste: in 12 anni persi 2,3 milioni di chilometri quadrati. Più a rischio le distese subtropicali
La vegetazione terrestre vista dallo Spazio
Lasciando fuori oceani e nuvole, ecco come appare la vegetazione sul nostro pianeta, fotografato dal satellite Suomi NPP della NASA