Tag: medicina
Tatuaggi, il ministero della Salute lancia l’allarme e vieta nove inchiostri
Vietato l'uso e ritirati dal mercato, i nove pigmenti incriminati conterrebbero sostanze allergogene e cancerogene. E i medici avvertono: i controlli vanno intensificati
Alzheimer nel mirino della medicina di precisione
La più ampia rete europea sulle malattie neurodegenerative ha appena lanciato una call da 30 milioni di euro per progetti legati alla medicina di precisione. L'obiettivo è quello di studiare meglio queste patologie e individuare tutte le loro sotto-categorie, per trovare nuove terapie personalizzate
Antibiotici: un piano per battere le resistenze
L'antibiotico resistenza provocherà 2,4 milioni di morti entro il 2050, con danni pari a 3,5 miliardi di dollari l'anno. Un impatto superiore a quello della crisi finanziaria del 2008-2009. Sono le cifre riportate da Ranieri Guerra, Assistant Director-General Strategic Initiatives dell'OMS, nel corso di un incontro realizzato a Roma per fare il punto sulle iniziative che le industrie possono mettere in campo per arginare i danni
Uno smartwatch a servizio della medicina personalizzata
Raccogliere dati in tempo reale di oltre un milione di persone. È l'obbiettivo di All of Us, il progetto dei National Institutes of Health (NIH) che si servirà di smartwatch Fitbit per monitorare diversi paramentri: dal battito cardiaco alla pressione, dall'attività fisica alla qualità del sonno
Le Regioni d'Europa puntano sulla medicina personalizzata
Delineare linee guida uniformi per garantire a tutti i cittadini l'accesso alle migliori cure possibili. È lo scopo di “Regions4PerMed”, progetto finanziato con 1,7 milioni di euro dall'Unione e coordinato dall'Italia
Andar per funghi, passeggiate e giardinaggio: i medici ora prescrivono “dosi”...
Si chiama Nature Prescriptions ed è un nuovo programma terapeutico in via di sperimentazione in Scozia: per alcuni disturbi i medici prescrivono ai pazienti “dosi” di natura
Mononucleosi infettiva, tutto quello che c’è da sapere
La mononucleosi non è una specifica malattia ma una sindrome clinica cui corrisponde una pletora di sintomi alla cui origine possono esserci infezioni diverse, prima fra tutti quella del virus Epstein Barr. Ecco tutto quel che c'è da sapere per affrontarla
Quanto dobbiamo dormire per stare in salute?
A rispondere sono stati i ricercatori della Western University, secondo cui dobbiamo dormire 7-8 per notte per stare in salute. Troppe ore di sonno, inoltre, farebbero male tanto quanto dormire troppo poco
Raffreddore, attenti ai decongestionanti
Tra i rimedi che affollano gli scaffali delle farmacie, pochi sono davvero efficaci contro i sintomi del raffreddore. Tanto che a oggi la migliore delle raccomandazioni è ricordare che il raffreddore tende a passare da solo
Cancro al seno, i racconti corrono su Twitter
Per le donne che soffrono di cancro al seno, i social network stanno diventando uno spazio di condivisione sempre più importante e utilizzato. Lo svela uno studio presentato all’Esmo di Monaco