Home Tags Astronomia

Tag: astronomia

Tre pianeti fuorilegge

E’ un sistema di tre pianeti che orbitano intorno ad Ypsilon Andromedae, una stella di tre miliardi di anni e distante da noi 44 anni luce. A scoprirlo è stato un gruppo di astronomi americani. A sorprendere il team di ricercatori sono le enormi dimensioni dei tre corpi celesti (il più grande ha una massa pari a quattro volte quella di Giove) e il fatto che orbitino intorno alla stella ad una distanza minima. Un fatto insolito, che rischia di ribaltare le teorie consolidate sulla formazione dei pianeti. Galileo ha chiesto l’opinione di Angioletta Coradini, dell’Istituto di Astrofisica Spaziale del Cnr

A scuola tra le stelle

L’astronomia, come disse Copernico, è davvero la somma di tante scienze, tutte ugualmente utili a leggere nel cielo i movimenti delle stelle, dei pianeti...

Uno sguardo sull’universo

Gli astronomi del National Astronomical Observatory giapponese hanno presentato le prime immagini, le cosidette “first light”, riprese da Subaru, il più grande telescopio del...

Un pianeta bocciato

Plutone, il nono pianeta del nostro sistema solare, potrebbe essere declassato. Negli ultimi 20 anni, infatti, gli astronomi hanno registrato enormi differenze fra questo...

A tu per tu con la meteora

L’appuntamento è per domani sera, quando il mondo intero guarderà la pioggia di meteore della cometa Temple-Tuttle, la più intensa degli ultimi 30 anni....

L’enciclopedia del cielo

Enciclopedia di Astronomia e CosmologiaGarzanti 1998pp. 672, lire 59.000Negli ultimi decenni, nuovi strumenti e tecniche di osservazione hanno fornito agli studiosi una quantità di...

SETI@home, cerca l’extraterrestre dal pc di casa

Come interpretare i dati che elabora il più grande radiotelescopio del mondo, quello americano di Arecibo, in Portorico? I ricercatori di Seti, il programma sulla ricerca di segnali di vita intelligente nel cosmo, propongono una soluzione “casalinga”: dividere l’enorme massa di dati fra le decine di migliaia di volontari che ricevono la loro parte via Internet. E la elaborano. Un super team di tecnici al quale può iscriversi chiunque

Come brillava quella notte

Il 27 agosto la Terra è stata investita da un’ondata di raggi X e gamma tanto forte da mandare in tilt due satelliti e disturbare le comunicazioni radio. Ma la Nasa lo ha comunicato solo il 29 settembre, durante una conferenza stampa. Le radiazioni, del tutto innocue per l’uomo, sono arrivate da SGR 1900+14, una stella di neutroni distante 23 mila anni luce da noi. E’ la prima volta che un evento originatosi all’esterno del Sistema solare ha un impatto così violento sul nostro pianeta

Giove e i suoi anelli

Ora abbiamo la conferma: Giove è circondato da anelli, proprio come Saturno. Sono così poco appariscenti, che neppure il telescopio più potente può localizzarli....

Quell’enorme buco nero

Che cosa c’è al centro della nostra galassia? La domanda, uno dei grandi interrogativi della scienza moderna, pare ora aver trovato risposta per merito...

RESTA IN ORBITA

Articoli più letti

FOCUS