Tag: comportamento
Libri e giornali possono dirci come cambia la felicità negli anni
Analizzando i testi di libri e giornali del passato, un team di ricercatori ha sviluppato un indice della felicità nel tempo in Italia, Germania, Regno Unito e Stati Uniti, che potrebbe aiutare a attuare politiche migliori oggi
Ottimismo, avere fiducia nel futuro allunga la vita
Tra i campioni di longevità, la maggior parte vede il bicchiere mezzo pieno. Gli ottimisti hanno una marcia in più, probabilmente perché tendono ad assumere comportamenti più sani e reagiscono meglio allo stress.
Snowball, il cacatua che balla al ritmo di musica
Snowball è una superstar di YouTube. Le sue performance da ballerino però sono finite sotto gli occhi dei ricercatori, che hanno scoperto quanto sia abile questo cacauta a cimentarsi in nuove mosse
Neuroscienze: un codice neurale comune per le informazioni e il denaro
Cosa muove la curiosità? Uno studio fa luce sui meccanismi neurali dell'acquisizione di informazioni, attività gratificante come il cibo, le droghe e il denaro
Imparare la fisica a passo di danza
Un bel libro che insegna a guardare le materie scientifiche con occhi nuovi. E aiuta le adolescenti a crescere libere rompendo la gabbia degli stereotipi
San Valentino secondo la scienza, ricerche semiserie sull’amore
Una relazione vi aiuta a combattere lo stress, basta il pensiero. Ma anche a perdere peso, senza stare a dieta. La scienza di San Valentino, di cui magari potete discutere stasera a cena
Cancellarsi da Facebook: sarai meno informato, ma più felice
Stando ai risultati di una nuova ricerca, chi si è cancellato da Facebook per un mese sarebbe più felice, meno informato sui fatti politici, più attivo nelle attività della vita reale e avrebbe meno probabilità di ritornare sul social
L'ossessione per i selfie sta cambiando i nostri ricordi
Per molti, scattare selfie e foto è uno dei motivi dell'andare in vacanza, e non solo: bisogna documentare tutto. Ma in che modo tutto questo influisce sui nostri ricordi del passato, e su come ci percepiamo?
Studiare la mente alterata per un nuovo umanesimo
La nuova biologia della mente sta facendo rapidi passi avanti nella comprensione del funzionamento cerebrale e dei suoi disturbi; neurologia e psichiatria stanno cominciando a collaborare, scrive il premio Nobel Eric R. Kandel nel suo libro
Natale, i 5 consigli per ridurre lo stress fisico e mentale
Regali, pranzi, cene, parenti possono essere fonte di malessere e fatica. Ecco i 5 consigli dell'esperto per ridurre lo stress e gestire al meglio il tempo delle feste