Tag: comportamento
Perché smettiamo di credere a Babbo Natale?
Secondo un sondaggio dell'Università di Exeter, smettiamo di credere a Babbo Natale a circa otto anni, ma per un terzo dei bambini svelare “l'inganno” può minare il rapporto di fiducia con gli adulti
La psicologia ha un problema con chi non proviene dall’Occidente industrializzato
La maggior parte degli studi provengono da popolazioni occidentali, industrializzate, ricche, scolarizzate e democratiche. Che non sono affatto rappresentative del comportamento umano. Perché la cultura conta, e plasma la nostra mente, influenzando perfino le nostre percezioni visive
La fiducia è in un gioco di sguardi o, meglio, di...
Se chi ci sta difronte ha le pupille dilatate siamo disposti a concedere maggiore fiducia. Lo studio degli psicologi dell'Università Milano-Bicocca
Obesità, bimbi più attivi grazie al pressing degli amici
Se l'obesità può essere "contagiosa", per contrastarla si può far leva sugli stessi meccanismi sociali che la favoriscono. Uno studio del Cnr che ha coinvolto 350 bambini in 15 scuole italiane
Andar per funghi, passeggiate e giardinaggio: i medici ora prescrivono “dosi”...
Si chiama Nature Prescriptions ed è un nuovo programma terapeutico in via di sperimentazione in Scozia: per alcuni disturbi i medici prescrivono ai pazienti “dosi” di natura
In amore c’è chi punta sull’ironia, ma funziona solo se il...
In una relazione sentimentale saper ridere insieme dei difetti altrui è segno di una forte intesa di coppia. Ma se uno dei due si sente deriso allora potrebbero esserci complicazioni, anche sulla sfera sessuale
Ansia di parlare in pubblico? Provate con la realtà virtuale
Una ricerca dell’università di Stoccolma ha dimostrato che i visori per la realtà virtuale aiutano a superare l’ansia da discorso pubblico. Esercizi da fare a casa e con lo psicoterapeuta
Autocontrollo, come funziona e come si può potenziare
L’autocontrollo è una funzione esecutiva che regola le nostre azioni in vista di un obiettivo futuro. A volte fallisce ma con l'esercizio si può potenziare
Seduzione animale, svelato il mistero del “lek”
Fisici ed etologi dell’Università Statale di Milano hanno scoperto le regole della distribuzione dei maschi nelle arene per la competizione sessuale volta alla conquista delle femmine
Troppe scelte a disposizione e il cervello va in tilt
Avere troppe scelte a disposizione, una situazione che capita di frequente nella vita di tutti i giorni, può portarci a rimandare una decisione importante indefinitamente. E cosa succede al cervello?