Home Tags Dinosauri

Tag: dinosauri

Sinovenator, antenato dei volatili

Scoperto nel Liaoning occidentale, in Cina, un fossile quasi completo di un piccolo dinosauro, il Sinovenator. Si tratta probabilmente di un antenato degli uccelli,...

Elliot, gigante australiano

Potrebbe essere il più grande dinosauro scoperto in Australia. E’ stato rinvenuto nella proprietà di un allevatore di pecore, vicino Winton, nello stato del...

Rettili a crescita veloce

I dinosauri erano così grandi perché crescevano molto rapidamente. Lo rivela uno studio condotto da un gruppo di paleontologi dell’Università dello Stato della Florida,...

Nuova specie tutta italiana

Rinvenuti a Saltrio, un paese nelle vicinanze di Varese, i resti di una nuova specie di dinosauro vissuto duecento milioni di anni fa. L’animale...

Willo dal cuore caldo

Si chiama Willo, è rimasto sepolto sotto la sabbia del Nord Carolina per 66 milioni di anni. Ma da quando è stato analizzato e ha cominciato a svelare i suoi segreti, la sorpresa e l’entusiasmo dei paleontologisono salite alle stelle. Perché di Willo si è potuto vedere il cuore, la cui forma indica che il dinosauro era a sangue caldo ed era più vicino agli uccelli e ai mammiferi che non ai rettili. La scoperta, pubblicata da Science, potrebbe rivoluzionare le conoscenze attuali sull’evoluzione di questi animali. Galileo ha sentito l’opinione del paleontologo italiano Cristiano Dal Sasso

Dinosauri teropodi: il piccolo Ciro correva grazie a un fegato turbo

L’eccezionale stato di conservazione degli organi di un piccolo di celosauro scoperto nel beneventano ha ha svelato il mistero della fisiologia dei dinosauri teropodi, che combinava i vantaggi di un organismo a sangue freddo e di uno a sangue caldo. Galileo ha intervistato Terry Jones, dell’Oregon State University, e Cristiano Dal Sasso, paleontologo del Museo civico di Storia naturale di Milano

Un predatore senza nome

“E’ un tipo di dinosauro finora sconosciuto”, afferma il paleontologo Steve Hutt di fronte ai resti di un predatore scoperti da un cercatore dilettante...

Il pasto del Tyrannosaurus

Il ritrovamento di un escremento fossile di considerevoli dimensioni ha offerto a un gruppo di ricercatori nordamericani la prova tangibile delle abitudini alimentari...

E’ un dinosauro il pulcino del cretaceo

Nuova luce sui primi stadi dell’evoluzione degli uccelli. Alla fine degli anni ‘80, nei Pirenei spagnoli, furono scoperti i resti di un volatile preistorico E uno studio, condotto di recente, ha confermato che i pennuti sarebbero i discendenti dei dinosauri carnivori

RESTA IN ORBITA

Articoli più letti

FOCUS