Tag: dinosauri
Sinovenator, antenato dei volatili
Elliot, gigante australiano
Rettili a crescita veloce
Nuova specie tutta italiana
Willo dal cuore caldo
Si chiama Willo, è rimasto sepolto sotto la sabbia del Nord Carolina per 66 milioni di anni. Ma da quando è stato analizzato e ha cominciato a svelare i suoi segreti, la sorpresa e l’entusiasmo dei paleontologisono salite alle stelle. Perché di Willo si è potuto vedere il cuore, la cui forma indica che il dinosauro era a sangue caldo ed era più vicino agli uccelli e ai mammiferi che non ai rettili. La scoperta, pubblicata da Science, potrebbe rivoluzionare le conoscenze attuali sull’evoluzione di questi animali. Galileo ha sentito l’opinione del paleontologo italiano Cristiano Dal Sasso
Dinosauri teropodi: il piccolo Ciro correva grazie a un fegato turbo
Un predatore senza nome
Il pasto del Tyrannosaurus
E’ un dinosauro il pulcino del cretaceo
Nuova luce sui primi stadi dell’evoluzione degli uccelli. Alla fine degli anni ‘80, nei Pirenei spagnoli, furono scoperti i resti di un volatile preistorico E uno studio, condotto di recente, ha confermato che i pennuti sarebbero i discendenti dei dinosauri carnivori