Tag: psichiatria
È in arrivo una rivoluzione “psichedelica” per la psichiatria?
L'esketamina, un derivato della ketamina, è già stata approvata contro la depressione. Mdma e psilocibina sembrano in dirittura d'arrivo. Dopo decenni di stasi, le sostanze psichedeliche potrebbero rappresentare il prossimo, grande, salto in avanti nella cura dei disturbi mentali
Non esiste un gene della depressione, ecco perché
Dopo oltre vent'anni di ricerche, uno studio non trova conferme all'idea che esista un gene della depressione. Come è stato possibile?
Studiare la mente alterata per un nuovo umanesimo
La nuova biologia della mente sta facendo rapidi passi avanti nella comprensione del funzionamento cerebrale e dei suoi disturbi; neurologia e psichiatria stanno cominciando a collaborare, scrive il premio Nobel Eric R. Kandel nel suo libro
Mdma per trattare i traumi psichiatrici, può funzionare?
Un vasto corpus di letteratura scientifica sembra suggerire di sì. I risultati più importanti si hanno per ora nel trattamento del disturbo da stress post-traumatico, ma ora viene studiata anche per molte altre patologie mentali. Vediamo a che punto è arrivata la ricerca
Salute fisica e mentale: ecco le nuove linee guida dell’Oms
Le persone con patologie psichiatriche sono a maggiore rischio di sviluppare malattie fisiche. Per questo l'Oms ha divulgato le nuove linee guida per una corretta gestione della salute fisica in questa tipologia di pazienti
La Brexit aumenta il consumo di antidepressivi
All'indomani del referendum sulla Brexit sono aumentate le prescrizioni di antidepressivi, racconta oggi uno studio, aprendo le riflessioni su come uno shock nazionale possa avere risvolti che vanno oltre la politica e l’economia
LSD: storia di una sostanza stupefacente
Agnese Codignola, giornalista e farmacologa, ci guida alla scoperta della regina delle sostanze psichedeliche, dagli anni Cinquanta ad oggi, e del suo importante ruolo sociale, culturale, e terapeutico
Salute mentale, più di 20 milioni di pazienti negli ultimi 40...
Nel 2016 in Italia 800mila persone hanno ricevuto assistenza. Sono sia uomini che donne, soprattutto sopra i 45 anni. La fotografia del Ministero in occasione del compleanno di 40 anni della legge Basaglia
La scatola magica resta un mistero
Un organo complesso, impenetrabile. Non lo conosciamo né riusciamo a curarlo. Ma il futuro è roseo, grazie all'hi-tech, ai geni. E alla nostra mente
A Brescia si sperimenta la psichiatria di precisione
Al via un nuovo progetto del Fatebenfratelli, realizzato in collaborazione con gli Spedali Civili-Università di Brescia e il Policlinico di Messina, che punta a validare un approccio farmacogenomico per pazienti psichiatrici