Con un salto di 12 miliardi di anni nel passato, stando alla velocità della luce, un gruppo di scienziati del National Radio Astronomy Observatory di Socorro, New Mexico, ha osservato in “diretta” la nascita di una galassia. Sotto i loro occhi si è formata la prima stella della neonata Apm 08279+5255, come l’hanno ribattezzata gli […]
Voyager ai confini dell’ignoto
Il Voyager 1 sta per raggiungere i confini del sistema solare. La sonda terrestre ha percorso dodici miliardi di chilometri, ottanta volte la distanza che separa la Terra dal Sole, ed ora naviga nella regione dello spazio chiamata ‘termination shock’. Secondo gli scienziati del Jet Propulsion Laboratory di Pasadena, già questo anno il Voyager 1 […]
Il cielo infinito
Luca AmendolaIl cielo infinitoSperling & Kupfer, 2000pp. 265, lire 29.000 Italo Calvino, nel commentare la scoperta dei primi buchi neri e le suggestive ipotesi sulla creazione dell’Universo che attorno ad essi si andavano dipingendo, ammise il suo stupore: “E’ veramente strano che l’immenso cosmo e le meraviglie del creato ruotino tutti intorno a qualcosa che […]
Il viaggio di Ulisse
Oggi la sonda spaziale Ulysses ha sorvolato il polo Sud del Sole. Arrivando alla latitudine di 80,1 gradi Sud, la sonda ha così raggiunto le zone più meridionali dell’eliosfera. Lanciata nello spazio dallo Shuttle Discovery nell’ottobre del 1990, Ulysses fa parte di un progetto congiunto di Esa e Nasa, finalizzato allo studio dei venti solari […]
Dopo la supernova arriva il gamma burst
Un team di ricercatori italiani e olandesi potrebbe aver finalmente svelato un pezzo del mistero che avvolge l’origine dei gamma ray burst. I violentissimi lampi sarebbero prodotti dal collasso dei densissimi residui lasciati dalle esplosioni delle supernovae. L’atteso risultato, pubblicato su Science, è arrivato grazie alle osservazioni del satellite italiano BeppoSax. Potrebbe essere il primo passo per dirimere una questione su cui gli studiosi si accapigliano fin dall’osservazione del primo burst, nell’ormai lontano 1967
Australia a rischio caduta rottami
Alcuni rottami della vecchia stazione spaziale Mir, in via di dismissione, potrebbero precipitare sull’Australia. Lo sostiene Peter Dyson, dell’Università La Trobe di Melbourne, che ha sottolineato come non vi sia nessuna certezza sulla discesa programmata della navicella, prevista sulla Terra il prossimo febbraio. Secondo lo scienziato spaziale, prevedere quale orbita seguirà la navicella quando comincerà […]
Figli di una supernova
L’ipotesi che sia l’esplosione di una supernova a sprigionare i “Gamma ray burst” (Grb), le emissioni di energia più intense dell’Universo, è stata confermata da due studi italiani pubblicati su Science. In un articolo, Luigi Piro, dell’Istituto di Astrofisica Spaziale del Cnr di Roma, ha riportato i risultati ottenuti utilizzando l’osservatorio americano Chandra X-Ray per […]
Primi abitanti sulla Iss
Da questa mattina la stazione spaziale internazionale ha i suoi primi abitanti. Alle 11, 50 (ora italiana) l’astronauta americano Bill Shepherd e i suoi due colleghi russi, Sergej Krikalyov e Yuri Gidzenko sono saliti a bordo della base orbitante. Ora stanno compiendo una serie di controlli tecnici: attivazione dei sistemi d’allarme, di illuminazione e di […]
Ecco Plutino, il decimo pianeta
Il Sistema Solare non ha ancora finito di stupire i ricercatori che lo osservano: un nuovo piccolo pianeta che gravita tra le orbite di Nettuno e Plutone è stato scoperto dagli astronomi dell’Università di Yale negli Stati Uniti in collaborazione con i colleghi dell’Università delle Ande, in Venezuela. Il planetoide, di colore rossastro e di […]
Scoperte nuove lune di Saturno
Saturno ruba a Urano il primato delle lune. Con la scoperta di quattro nuovi corpi celesti sale infatti a 22 il numero dei satelliti del “pianeta degli anelli”. E Urano, con le sue 21 lune, passa dunque al secondo posto. “All’osservazione sembrano dei piccolissimi puntini di luce che girano intorno al pianeta”, commentano Joseph Burns […]
- « Previous Page
- 1
- …
- 136
- 137
- 138
- 139
- 140
- …
- 161
- Next Page »