Tag: cibo
Cervello più giovane con la dieta mediterranea
Arricchire l’alimentazione con olio d’oliva extravergine e frutta migliora il rendimento del cervello e il suo invecchiamento. Lo suggerisce uno studio dell’università spagnola di Navarra
Patatine, perché una tira l’altra
Non sono solo i carboidrati e i grassi contenuti nello snack a renderlo così appetibile, anche per il cervello. Ci sono altri ingredienti, ancora da identificare, che rendono le patatine irresistibili
Quanto cibo sprechiamo e perché
Quasi 2 miliardi di tonnellate di alimenti prodotti sul pianeta non raggiungono lo stomaco umano. Uno spreco che non riguarda solo il cibo, ma anche le enormi quantità di energia richieste per produrlo
Asma da fast-food
I bambini e gli adolescenti che mangiano spesso hamburger e patatine rischiano più degli altri di ammalarsi di asma, congiuntivite ed eczemi. I risultati di uno studio internazionale
La cioccolata più buona è quella nella tazza arancione
Il gusto del cibo non è solo una questione di sapore. Un esperimento mostra che per il cervello conta anche il colore del contenitore
Batterio killer: assolti anche i germogli
I primi test sui campioni incriminati smentiscono che siano i germogli di legumi il vettore dell'epidemia
Il batterio killer può diffondersi anche da persona a persona
L'Oms ha confermato che in almeno un caso l'infezione è passata da un paziente all'altro. E che il batterio colpisce più le donne, forse perché veicolato da un alimento consumato di più dalla popolazione femminile
Quanto cibo buttiamo in Italia
Dodici miliardi di euro di prodotti alimentari finiscono nella spazzatura. Con effetti pesanti sull’economia e sull’ambiente. Eppure consumare meno, e meglio, è possibile
Quanto è pericoloso il batterio killer che allarma l’Europa?
Arriverà in Italia? Come si trasmette? Come difendersi? Piccola guida allo Stec (Shiga toxin-producing Escherichia coli), il microrganismo che in Germania ha già ucciso 10 persone