Home Tags Clima

Tag: clima

Attendendo El Niño

L’Australia e le regioni asiatiche del Pacifico sono in stato di allerta per il previsto avvicinamento del Niño. Le agenzie meteorologiche dei paesi che...

Meno nuvole proteggono la Terra

E’ un’altra prova dei cambiamenti climatici: lo schermo di nuvole che protegge l’atmosfera terrestre non riesce più a bloccare le radiazioni solari, né a...

L’Antartide è sempre più fredda

Secondo uno studio pubblicato sul sito di Nature in Antartide fa sempre più freddo.Si starebbe verificando, cioè, una tendenza opposta rispetto all’andamento medio della...

A Marrakech si discute sulle foreste

Tra accordi, defezioni e qualche passo avanti si sta svolgendo a Marrakech, in Marocco, la Conferenza sul Clima. Uno dei temi che divide i...

Occhi puntati sull’ozono

Due gruppi di ricerca al lavoro e uno spettrometro pronto a essere lanciato in orbita dalla Nasa. Lo scopo è unico: contenere future perdite di ozono nell’atmosfera artica e nel resto del globo. Per adesso, grazie alla tecnologia satellitare, è stato possibile stimare l’estensione del buco sopra l’Antartide: 25 milioni di chilometri quadrati. Ma l’attenzione è puntata anche al Polo Nord dove l’assottigliamento dello strato di ozono è già visibile

Se lo smog raffredda la Terra

L’inquinamento può abbassare la temperatura del pianeta. Lo ipotizza un gruppo internazionale di ricercatori della University of Washington, del California Institute of Technology, della...

Sulla Luna l’ombra dell’effetto serra

La luce che proviene dalla parte scura della Luna nella sua fase crescente può fornire informazioni sul cambiamento climatico terrestre. E’ quanto sostengono alcuni...

Effetto Himalaya

Un team di scienziati americani e cinesi ha rilevato che la nascita dell’Himalaya potrebbe essere non solo la causa primaria di fenomeni climatici come...

E’ primavera, in anticipo di un mese

Primavera italiana con un mese d’anticipo rispetto alla data astronomica. A registrare l’evento record sono stati i ricercatori dell’Istituto di biometeorologia del Cnr di...

Scienziati d’accordo, politici no

La Conferenza dell’Aja per la ratifica dei Protocolli di Kyoto del 1997 si è conclusa in un nulla di fatto. Niente accordo su come riportare sotto controllo i livelli di anidride carbonica nell’atmosfera, nonostante gli allarmi lanciati senza mezzi termini da esperti e organizzazioni ambientaliste. E mentre i politici tentano di riannodare i fili di un difficile negoziato, i ricercatori continuano a raccogliere dati e ammoniscono: quello dell’anidride carbonica non è il solo problema. Galileo ne ha parlato con Vito Leccese, delegato all’Aja e vicepresidente della Commissione Affari esteri della Camera dei deputati, e con Oreste Reale, del Center for Ocean-Land-Atmosphere Studies di Calverton, nel Maryland

RESTA IN ORBITA

Articoli più letti

FOCUS